Molti manufatti aureo liturgici nei tesori delle cattedrali e delle abbazie (corone, scettri, reliquiari, croci)

Molti manufatti aureo liturgici nei tesori delle cattedrali e delle abbazie (corone, scettri, reliquiari, croci)

Renovatio valore dei membri della corte di CM (Eginardo, Alcuino di York, Pietro da Pisa) che tipo di devono anche coordinare l’accrescimento librario di nuovo la gastronomia di nuovi codici liturgici > audacia motore e la Palestra di corteggiamento ad Aquisgrana dal 794: inizialmente ciclo di testi rinnovati (evangelari, funziona hinge salteri, messali), articoli di lusso come nei materiali sia nelle decorazioni, curvatura rispetto ai wigwam codificati nell’VIII (ispirati ai prototipi irlandesi che razza di l’Evangelario di Durrow 680 circa ovverosia monogramma ornati da intrecci orientali); nuove forme di disposizione e di striscia, testi sopra due colonne, illustrazioni verso tutta scritto di soggetti ricorrenti (Cristo durante seggio, Evangelisti, Legna canoniche, Principio della attivita) per espressivita rappresentativo proposto a classicita (intercessione modelli tardoromani, ravennati di nuovo bizantini). Evangelario 783 per Godescalco (ancora elementi miniature irlandesi); Evangelario di Saint-Medard verso Soissons coraggio IX figure da modelli bizantini incorniciati da archi di nuovo colonne classiche, programma decorativo antiquariale. Vicino Ludovico il Devoto addirittura Carlo il Depilato IX soggiorno opera di codici, oltre a raffinata lezione delle fonti antiche e bizantine > nascono officine monastiche verso la opera di codici chiamati scriptoria, Reims ancora Tours, che tipo di accidente libro tenero ancora autonoma di questi modelli, mediante lato distinto da monumentalita ancora un’impostazione altitudine addirittura sensato. Salterio di Utrecht: Reims 835, da esempi ellenistici, immagini in modello rapido ed chiaro come da grande espressivita anche energia (mano mediante consenso per Tours; es miniature della Inizialmente Bibbia di Carlo il Raso). Produzione suntuaria: epoca carolingia anche ottoniana (ancor dall’altra parte) e copiosa, manufatti mediante materiali ricchezza, cerca di parata, per es rilegature codici liturgici di nuovo profani (bastone mediante carnagione addirittura decorazioni o avorio, metalli preziosi, gemme e smalti), giacche conferenza consacrato incarna la definizione divina (decorazione come stima reso per Onnipotente); placche d’avorio intagliate e montate per polittico che lequel dell’Evangelario di Lorsch verso modelli antichi. Pittura scultoreo fiorisce nel IX, pochi resti rimaneggiati bensi documento per fonti (San Giovanni a Mustair addirittura San Santo per Malles), conservate mediante zone periferiche e pertanto espressione piuttosto ingente eppure di continuo modelli aulici della saldo di filo sopra residenza classicheggiante. Ottoni: recupero di manufatti carolingi inseriti durante nuovi oggetti; rapporti di continuita evidenti con miniatura (restaurano codici di quelle situazione e usano che razza di modelli i merce della fucina di corte di CM) > scriptorium dell’Abbazia di Reichenau.

Considerazione delle opere

Langobardia maior e Langobardia minor: qualita filologia e recupero del esemplare. Ripartizione nord anche sud, diversi rapporti con Roma addirittura centri bizantini, duttile segno filologia nell’arte del VII- VIII. Metamorfosi al chiesa, interesse dell’ideale dell’imperatore, intensificarsi dei rapporti durante il ambiente latino ancora bizantino > base del recupero di elementi classici della rinascenza liutprandea prima meta VIII. Luoghi privilegiati sono capitali del Egemonia e le sedi dei maggiori ducati, committenza di sovrani, duchi anche vescovi. Pavia commissioni reali (primario dominio), Monza in Chiesa di Teodolinda (oreficerie mediante influsso dell’arte tardoantica), Santa Maria foris portas a Castelseprio (retaggio classica;

Avantagea Bibbia di Carlo il Sbucciato: 870 tempio di Saint-Amnd, nondimeno principi di pace di nuovo di praticita pure additif studio letterario plagio irlandese

colori, lumeggiature verso calce > antica tirocinio saldo a encausto, colori diluiti per colore ovvero collante sciolti amoroso), pochi colori principali stesi sopra ampie velature a strati sovrapposti arricchite indi da tocchi densi anche rapidi (sfumati anche contrasti) > analoga a quadro ellenistica. Approssimativamente alcuno convinto autore molla orientale (all’incirca Costantinopoli), data prima del 948 (registrazione graffita) tuttavia molte campione. Qualche coscienzioso tempo mediante apice Medioevo di modelli antichi, risveglio classicista tra VIII anche Interrogativo; alcuni clima di rinascita carolingia VIII-IX; gente fermo IX-mezzo X addirittura efflorescenza dell’arte bizantina ulteriormente l’iconoclastia (di VIII-IX, rinascenza macedone); estranei avanti della ristrettezza iconoclastica fine VII-modo VIII (manovalanza bizantine che circolano in Italia, officine di Costantinopoli espressivita classicheggiante); altri VI-VII permanenza in la cultura ellenizzante della saldo tardoantica.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *